Corso Professional (3 giornate di pratiche filosofiche + 30 ore individuali professionalizzanti + 54 moduli online)

 

  10 - 11 11 - 13 14 - 18 16 - 18

giorno 1

Presentazione del corso

Pratica filosofica del dubbio (Dilemma Training)

Pratica filosofica del dubbio (Dilemma Training)

Pratica filosofica del Debate Pratica filosofica del Debate

giorno 2

Socratic dialogue Socratic dialogue Socratic dialogue Socratic dialogue

giorno 3

Supervisione con simulazione di gruppo

Supervisione

con simulazione di gruppo

Esperienze di filosofia in azienda Caffè filosofico

Data da definire

2/3 sessioni annuali
Discussione / esame Discussione / esame    

In tale percorso vi sono anche 30 ore di materie professionalizzanti, tutte tecniche ed erogate individualmente, concordate con la Direzione Didattica, a partire da questo schema riassuntivo (non esaustivo).

Materia
Counseling filosofico
Counseling aziendale
Biblioterapia
Pratiche filosofiche
Deontologia professionale del counseling filosofico
Filosofia morale
Counseling sistemico
Tecniche di supervisione filosofica
Teorie e tecniche del counseling filosofico
Analisi del linguaggio del counselor filosofico con applicazioni pratiche
Gestione delle criticità
Analisi critica dell'intervento di consulenza a partire da casi concreti

Alle ore presenziali verranno aggiunte dopo la valutazione della Direzione Didattica tutte le ore online ritenute necessarie a partire dal seguente specchietto riassuntivo:

Materia N° moduli
Counseling filosofico 10
Fondamenti di psicologia 10
Filosofia morale 7
Philosophy for children 6
Community of inquiry 2
Counseling aziendale 2
Filosofia della medicina 2
Counseling sistemico 5
Counseling rogersiano 4
Diritto di famiglia 2
Etica e deontologia professionale 2
Diritto della privacy 2
TOTALE 54

Modalità di rilascio del Diploma 

Discussione di un elaborato di 30-40 pagine con carattere eminentemente pratico. Con un totale di 154 ore erogate permette agli studenti di accelerare il proprio percorso qualora volessero iscriversi in futuro presso le associazioni regolate dalla legge 14 gennaio 2013, n° 4.

SCARICA LA SCHEDA |